Palazzo Pulieri
Links
  • Facebook
  • Instagram
  • Email
  • il Palazzo
  • le Camere
    • Ferrante
    • Clementina
    • Morante
    • Violante
    • Teseo
  • la Zona
  • Foto
  • la Location
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota Ora
  • Dicono di noi
altino_2

A soli pochi km da Altino …. la patria degli Chef!

Un proverbio popolare recita “dei palati uguaglianza non può stare, perciò non si ha dei gusti da disputare”. Quante culture differenti si possono scoprire in giro per il mondo?
Ognuna con la sua varietà di alimenti, sapori e profumi.
In Abruzzo è radicata una tradizione culinaria che si alterna tra piatti di mare e di terra, una cucina antica rimasta ferma nel tempo senza risultare banale.
In Abruzzo vi è una gastronomia autoctona legata alla pastorizia ed ai prodotti del territorio: formaggi e carni si intervallano al pesce fresco di un litorale ancora poco battuto, ma che regala piacevoli sorprese sul fronte gastronomico.
A soli 16 km da Palazzo Pulieri si trova il Comune di Villa Santa Maria, conosciuto a livello nazionale per la celebre “Festa del Cuoco”, la cui prima edizione si ebbe nel 1977!

 

Il paese vanta infatti una tradizione gastronomica di alta qualità, non solo per la prestigiosa kermesse, giunta nel 2018 al suo quarantesimo anno di vita, ma anche per la presenza consolidata dell’illustre Istituto Alberghiero Marchitelli, celebre perla d’Abruzzo per la formazione professionale dei futuri chef. Cooking show, seminari di approfondimento enogastronomico, degustazioni, ristoranti allestiti ad hoc per l’occasione, eventi e show animano da sempre questa Festa, con appetitosi piatti della tradizione abruzzese e ricette di cucina italiana, rivisitate dall’estro creativo di alcuni tra i migliori chef stellati della regione, tra cui Nicola Fossaceca, chef 1 stella Michelin del Ristorante Al Metrò a San Salvo Marina in provincia di Chieti, William Zonfa, chef 1 stella Michelin del Ristorante Magione Papale a L’Aquila e Arcangelo Tinari, chef di Villa Maiella a Guardiagrele in provincia di Chieti, anche lui fregiato di 1 stella Michelin.

 

 

 

 

 

 

Nel 2018 importanti aziende del territorio abruzzese hanno fatto da sponsor in questa kermesse, tra cui il “Pastificio De Cecco”, marchio di fama mondiale per la produzione di pasta di grano duro e la “Cantina Tollo”, una delle più grandi realtà vitivinicole del Centro-Sud, oramai leader in cifre e qualità anche per i vini biologici.

Un territorio, un prodotto, un artista ROCCASCALEGNA….tra leggenda e realtà!
Palazzo Pulieri

  • Privacy Policy
  • Offerte estate 2019 Abruzzo
© 2017 Palazzo Pulieri.

Design by Rome Design Agency.
Photography of Palazzo Pulieri by Giulio D'Ercole.

Privacy Policy

This website uses cookies to improve your experience | Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
  • Italiano